Per l’assegno ai genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili, è possibile inviare le domande entro il 31 marzo 2023, ed è necessario l’ISEE 2023.
Per il Reddito di Cittadinanza (Rdc) sono in aumento i controlli incrociati INPS e Ministero della Giustizia, come da Comunicato Stampa INPS del 24 gennaio 2023.
Per il settore dell’agricoltura, sono state introdotte prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato per il biennio 2023-2024.
Per i giornalisti, è disponibile un aggiornamento sull’assicurazione infortuni INAIL, comunicato dall’Istruzione Operativa dello stesso INAIL del 20 gennaio 2023.
Il riesame delle domande (respinte) di Bonus 200 per autonomi con partita IVA è oggetto del Messaggio INPS n.317/2023.
Per le pensioni, una nuova versione del simulatore “Pensami” è stata rilasciata dall’INPS, come da Messaggio n.298/2023
La Pensione Anticipata Quota 103 è stata introdotta in via sperimentale dalla Legge di Bilancio 2023, cioè dalla Legge 29 dicembre 2022, n. 197.