Per chi assume percettori di Reddito di Cittadinanza (Rdc) è previsto l’esonero contributivo, anche per assunzioni a tempo determinato.
Gli obblighi informativi del datore di lavoro sono contenuti nella Direttiva UE 2019/1152, attuata attraverso il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104.
Per il Reddito di Cittadinanza (Rdc) partono nuovi controlli da parte di INPS e Ministero della Giustizia. Si tratta di un protocollo incrociato tra i due...
Le indennità di disoccupazione e invalidità spettano anche a chi sconta la pena in regime alternativo al carcere, come disposto dalla sentenza n.137/2021 della Corte...
Il Bonus per i lavoratori part-time ciclico verticale 2022 è stato introdotto dal decreto-legge n.50/2022 e prevede un’indennità economica una tantum (cioè erogata una sola volta dall’INPS) pari a 550 euro,...
La delega dell’identità digitale da remoto è un nuovo servizio INPS, nato con l’obiettivo di rendere più semplice l’incontro del cittadino con l’Istituto di Previdenza.