L’applicazione delledisposizioni dell’articolo 1, comma 2, della legge 23 novembre 1998, n. 407, è estesa ai medici, agli operatori sanitari, agli infermieri, ai farmacisti,...
al comma 1, le parole: «20 milioni» sono sostituite dalleseguenti: «21 milioni».
al comma 1, dopo le parole: «epidemiologici e ambientali» sono inserite le seguenti: «, nonchè ai fini di ricerche di mercato, sociali e di...
Al fine di promuovere in Italia le sperimentazioni cliniche essenziali per fare fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ad eventuali altre emergenze epidemiologiche future,...
al comma 1: alla lettera c), le parole: «Il FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico)» sono sostituite dalle seguenti: «3. Il FSE»; alle lettere f), alinea,...
al comma 1, lettera a), dopo la parola: «infermieristico» è inserita la seguente: «e», dopo le parole: «seguenti: “degli esercenti le professioni sanitarie» sono...
al comma 1, dopo le parole: «di ulteriori 30 giorni» sono aggiunte le seguenti: «dalla data di scadenza»; al comma 3, dopo le parole:...
al comma 1, le parole: «nonche’ dati reddituali riferitiall’interessato e al suo nucleo familiare» sono soppresse; al comma 2, le parole: «Con decreto del...
A decorrere dall’anno accademico 2021/2022, è istituita la scuola di specializzazione in medicina e cure palliative, cui possono accedere i laureati in medicina e...
I crediti formativi del triennio 2020-2022, da acquisire, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell’articolo 2, commi...