Per lapensione della scuolae, quindi, la cessazione dal servizio a partire dal 1° settembre 2022, il Miur ha pubblicato la nota n.3430 del 31 gennaio 2022, con la quale fornisce indicazioni sulle scadenze da...
Scuola: news su NASpI, pensioni, congedi ... per docenti, personale ATA e genitori
News e notizie sulla scuola: disoccupazione NASpI, pensioni, congedi, permessi, bonus, indennità … per docenti (supplenti e di ruolo), personale ATA e genitori.
Dal menu laterale, potete accedere alle informazioni sulle pratiche di patronato sempre relative alla scuola (NASpI, pensioni, congedi, bonus, indennità …) con la possibilità di istruire la paratica presso la sede del patronato INPAS più vicina a te.
Per i casi di Covid-19 a scuola sono state introdotte nuove modalità di gestione nel 2022. Infatti, ildecreto-legge n.1/2022ha fornito le prime indicazioni operative sulla gestione dei casi di positività nell’ambiente scolastico, in relazione...
Il Bando per il Programma Itaca 2022-2023 prevede l’invio delle domande entro il 9 dicembre 2021: si tratta di un bando di concorso per soggiorni scolastici all’estero da parte dei figli (o orfani/equiparati) dei dipendenti e...
Per accedere alla pensione della scuola nel 2022, le domande di cessazione dal servizio sono state prorogate al 2 novembre 2021: si tratta delle domande da inviare su Istanze Polis (Istanze Online) del
Per andare in pensione a scuola nel 2022 è possibile inviare le domande entro il 31 ottobre 2021: questa data, stabilita dalDecreto Ministeriale n. 294 del 1° ottobre 2021, si riferisce aidocenti, personale ATA...
I termini per la domanda di pensione per il personale scuola (docenti, ATA, personale educativo, dirigenti …) per l’anno 2022 sono stati stabiliti dal del Decreto Ministeriale n° 294 del 01-10-2021 (scaricalo qui).
Nel caso il personale ATA precario della scuola rifiutasse una proroga del contratto di lavoro scolastico nei mesi estivi avrebbe comunque diritto a richiedere e percepire l’assegno mensile di disoccupazione Naspi, se ne possiede i requisiti 2021 (che puoi trovare...
L’ equiparazione delle aliquote contributive di finanziamento del trattamento di quiescenza dei professori e ricercatori delle Università non statali legalmente riconosciute con quelle applicate ai professori e ricercatori delle Università statali, a decorrere dal 1 gennaio 2021, è stata...
Per l’anno 2021 ha diritto all’assegno di disoccupazione Naspi anche il personale ATA Covid della scuola che rispetta determinati requisiti. Si ricorda che il personale ATA Covid è una figura professionale nata durante l’emergenza epidemiologica, in ottemperanza al DL n.34...
La DAD (Didattica A Distanza) è estesa anche a settembre 2021 per gli studenti cosiddetti fragili, ossia immunodepressi e/o con patologie gravi, che possiedano certificati medici rilasciati dalle competenti autorità sanitarie o dal medico curante. Questo è quanto...
NelDecreto Sostegni Bissono contenute misure urgenti per il compartoscuola, anche alla luce dell’epidemia da Covid-19.Puoi leggere il testo completo qui. Secondo l’art.58 del suddetto decreto-legge, infatti, per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 possono essere adottate,...
Nell’ambito dellapensione scuola 2021, l’Inpscomunica di aver definito il 95% delle certificazioni del diritto allaprestazione pensionisticaper l’anno in corso,in relazione alla platea interessata, grazie alla collaborazione sinergica con ilMinistero dell’Istruzionee con l’Amministrazione scolastica.
Per quanto riguarda il riscatto del periodo degli studi universitari (cosiddetta Pace Contributiva 2021) per quegli anni non coperti da contribuzione, l’ articolo 20 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo...
Per laNaspi dei docenti, nel 2021,sono previsti dei motivi di sospensione, riduzione e revoca. Nel caso in cui undocente precario richieda la Naspia partire da luglio 2021 (ossia il mese in cui solitamente finisce...
Per idocenti supplenti,i documenti necessari da presentare per richiederel’indennità di disoccupazioneNaspinel compartoscuola2021 sono i seguenti: carta d’identità o documento di riconoscimento valido; copia del contratto di lavoro nellascuola; permesso di soggiorno e indirizzo abitativo...
Per il personale ATA, i documenti necessari da presentare per richiedere laNaspiscuola 2021 sono i seguenti: carta d’identità o documento di riconoscimento valido; copia del contratto di lavoro; permesso di soggiorno e indirizzo abitativo...
Per rientrare a lavoro dopo l’assenza da Covid-19, il Ministero della Salute ha diramato una circolare anche per i docenti e per il personale scolastico ATA: la circolare n.15127 del 12 aprile 2021 contiene...
La pensione per il personale educativo del comparto scuola si divide in differenti tipologie, tra cui: pensione anticipata, opzione donna, quota 100, pensione di vecchiaia.
Il D.L. SOSTEGNI 2021 ha previsto novità anche per il comparto scuola e per i lavoratori fragili, ossia quei lavoratori affetti da malattie croniche che hanno portato a condizioni diimmunodeficienza, da patologie oncologiche con immunodepressione anche correlata a terapie salvavita...
Per i genitori con ifigli in DAD (Didattica a Distanza)si aprono due strade: quella delcongedo per i genitori dipendenti; quella delbonus baby-sitting, anche per i lavoratoti autonomi. Dal 15 marzo 2021 con l’istituzione di...
L’indennità di frequenzaè un beneficio economico, erogato a domanda, a ragazzi minorenni con particolaridisabilità, invaliditào difficoltà persistenti e che si trovino in uno stato di bisogno economico, al fine di favorirne l’inserimento scolastico e...
Per il congedo straordinario dei genitori dipendenti i cui figli frequentano la scuola in DAD, si può ora inviare la domanda telematicamente, tramite procedura online, anche attraverso il Patronato: queste le disposizioni contenute nel...
Per ilcomparto scuola(docenti e personale ATA)le domande per usufruire diOpzione Donnapossono essere inviate entro il 28 febbraio 2021, a partire da oggi 1° febbraio 2021: laLegge di Bilancio 2021 n. 178/2020ha infatti prorogato anche...
Tra le nuove borse di studio Inps quella che eroga fino a 2000€ conISEEanche oltre 40.000€: queste le disposizioni contenute nel bandoInpsdestinato all’anno accademico 2018/2019 per i figli studenti universitari o post-laurea di: iscritti...
Per ilavoratori fragili dipendenti la tutela è stata estesa al 28 febbraio 2021.L’art.1 comma 481 della legge n. 178/2020per tutela intende l’assimilazione del periodo di assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero, in favore di...